Certe persone cadono

C’è un momento preciso in cui le persone cadono dal cuore. Può sembrare strano, forse impossibile, eppure certe persone cadono, escono fuori; perdono il posto che, prima di quel momento, gli era appartenuto. Non è vero che certe persone restano nel cuore per sempre. Le persone che ci restano nel cuore sono quelle che ci hanno fatto del bene. Quelle che feriscono, che fanno il possibile per farci a pezzi, che non sono capaci di essere buone, alla lunga cadono. Ci mettono magari anni, come un qua...
Read More

Dedicato ai nostri figli

Ci sono cose da dire ai nostri figli di Cinzia Pennati - da “Ai figli ci sono cose da dire”. Come ad esempio che il fallimento é una grande possibilità. Si ricade e ci si rialza. Da questo s’impara. Non da altro.Dovremmo dire ai figli maschi che se piangono, non sono femminucce. Alle femmine che possono giocare alla lotta o fare le boccacce senza essere dei maschiacci.AI nostri figli maschi dovremmo dire che non sono Principi Azzurri e non devono salvare nessuno. Alle femmine che nessuno le ...
Read More

Non incolpare nessuno di Pablo Neruda

NON INCOLPARE NESSUNO Non incolpare nessuno,non lamentarti mai di nessuno, di niente,perché in fondoTu hai fatto quello che volevi nella vita.Accetta la difficoltà di costruire te stessoed il valore di cominciare a correggerti.Il trionfo del vero uomoproviene delle ceneri del suo errore.Non lamentarti mai della tua solitudine o della tua sorte,affrontala con valore e accettala.In un modo o in un altroè il risultato delle tue azioni e la provache Tu sempre devi vincere.Non amareggiarti del tu...
Read More

Tutto va bene

La società é formata da gente convinta che tutto va bene, che si è tolleranti e moderni e se qualcuno prova a sollevare il problema viene tacciato di persona malata, dalla mente chiusa e retrograda. J. Kiddard sostiene che: "Tutto quello che ti da fastidio, ti insegna la pazienza. Tutto quello che ti abbandona, ti insegna a stare in piedi da solo. Tutto quello che scatena la rabbia, ti insegna a perdonare ed essere compassionevole. Tutto quello che ha potere su di te, ti insegna a recuperare i...
Read More

Festa del 1 Maggio

Brevi cenni sulle origini della festa del 1 MaggioLa festa dei lavoratori trae le sue origini durante la Rivoluzione Industriale negli USA. A Chicago nel 1866 venne approvata la prima legge che istituisce l’orario lavorativo da 8 ore e che entrò in vigore l’1 maggio 1867.Dopo 19 anni (1886 ) la festa , durante la quale si chiedeva di estendere l’orario lavorativo di 8 ore sul tutto il territorio USA, si tramutò in tragedia con morti fra operai e forze dell’ordine.In Europa al Congresso Internaz...
Read More

SUSSURRI D’AMORE

Un giorno, un pensatore indiano fece la seguente domanda ai suoi discepoli: "Perché le persone gridano quando sono arrabbiate?" "Gridano perché perdono la calma" rispose uno di loro. "Ma perché gridare se la persona sta al suo lato?" disse nuovamente il pensatore. "Bene, gridiamo perché desideriamo che l'altra persona ci ascolti" replicò un altro discepolo. E il maestro tornò a domandare: "Allora non è possibile parlargli a voce bassa?" Varie altre risposte furono date ma nessuna convinse il pe...
Read More

SOSTEGNO ALLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA E DELL’AGROALIMENTARE

Sta per uscire il provvedimento che definirà termini e modalità di presentazione della domanda, per partecipare al “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”. La dotazione finanziaria sarà pari a 56 milioni di euro, di cui 25 milioni per l’anno 2022 e 31 milioni per l’anno 2023.La misura incentiva Imprese con Codice Ateco 56.10.11 “ristorazione con somministrazione” (Imprese A) o imprese con Codice Ateco 56.10.30 “Gelaterie e pasticcerie” e 10.71...
Read More