La ruminazione mentale

La ruminazione mentale è un processo cognitivo caratterizzato da un pensiero ripetitivo e persistente su determinati temi, spesso negativi o stressanti. Questo tipo di pensiero si concentra su esperienze passate, preoccupazioni presenti o timori futuri, e tende a essere ciclico, con la mente che ritorna continuamente sugli stessi argomenti senza arrivare a una soluzione o a un'azione concreta. La ruminazione può avere effetti negativi sulla salute mentale, contribuendo a disturbi come la dep...
Read More

Lavoro sottopagato

Il fenomeno del lavoro sottopagato in Italia è complesso e può essere attribuito a una serie di fattori interconnessi: Economia sommersa: L'Italia ha un'ampia economia informale, dove i lavoratori sono spesso pagati in nero e senza tutele. Questo porta a retribuzioni più basse rispetto al lavoro regolare. Carenza di contrattazione collettiva: In alcuni settori, la contrattazione collettiva non è sufficientemente forte o rispettata, il che può portare a salari inferiori rispetto a quelli p...
Read More

La Mindfulness

La mindfulness è una pratica di consapevolezza e attenzione focalizzata sul momento presente. Essa implica prestare attenzione in modo deliberato e non giudicante alle proprie esperienze, pensieri, emozioni e sensazioni corporee così come si manifestano. Deriva in parte dalle tradizioni meditative buddiste, ma è stata adattata e studiata in contesti laici e clinici.La mindfulness viene spesso utilizzata per ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e promuovere il benessere emotivo. Prati...
Read More

Charles Baudelaire – Ubriacatevi

«Bisogna essere sempre ubriachi.Tutto sta in questo: è l’unico problema.Per non sentire l’orribile fardello del tempo.Del tempo che rompe le vostre spallee vi inclina verso la terra,bisogna che vi ubriachiate senza tregua.Ma di che? Di vino, di poesia o di virtù,a piacer vostro. Ma ubriacatevi.E se qualche volta sui gradini di un palazzo,sull’erba verde di un fossato,nella mesta solitudine della vostra camera,vi risvegliate con l’ubriachezza già diminuita o scomparsa,domandate al vento, all’ond...
Read More

L’uomo autore del suo destino

L’uomo è autore del suo destino, anche se ci possono essere cose più grandi di lui, che prescindono da ogni sua decisione; esse andranno così come dall’alto è stato stabilito. Non proveniamo dal caso ma siamo qui per un preciso piano divino.L’uomo di natura cerca di essere egocentrico ed orgoglioso e non è facile valutare le sue capacità. La via migliore per guadagnare terreno nella lotta contro l’orgoglio è il riconoscere la sua dipendenza da Dio.Grazie a Dio può manifestare uno spirito umile ...
Read More

Chi sono i Maestri del Lavoro

I Maestri del Lavoro sono coloro che vengono decorati con la “Stella al Merito del Lavoro” che comporta il titolo di “Maestro del Lavoro”. La decorazione è conferita con Decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e per quelle riservate ai lavoratori all’estero, di concerto con il Ministro degli Affari Esteri. La decorazione è concessa a coloro che abbiano compiuto i 50 anni di età, abbiano prestato attività lavorativa ininterrottame...
Read More

Cos’è l’amore vero

L’amore vero è più di un semplice sentimento, è quel sentimento nobile ed elevato, che è stato anche definito amore verso l’altro per sempre.Tale amore può generare delle forti emozioni, che possono continuare anche quando le emozioni vengono a mancare.Un amore che mette gli altri al di sopra dei propri desideri e del proprio Benessere é un amore che non cambia mai, non ha un inizio e non ha una fine. L’amore è parte del riflesso della propria natura e diventa il punto di partenza dell’amore ve...
Read More

Il silenzio non è vuoto

Ci vogliono due anni per imparare a parlare e cinquanta per imparare a tacere. Il silenzio non è vuoto, ma è pieno di risposte. Tacere non significa che io non abbia niente da dire, o che quello che vedo mi sta bene. Il mio tacere vuol dire: Ho capito chi sei e non vali nemmeno la mia attenzione. Da ragazzo lessi quest'antica leggenda giapponese di un samurai che un giorno sfidò un maestro Zen chiedendogli cosa fosse il paradiso e l’inferno. Il monaco, però, replicò con disprezzo: “Non sei c...
Read More

Società organizzate

Attenzione ci possono essere Società organizzate volte all'elusione della disciplina sul lavoro, mirante allo sfruttamento illegale e a basso costo di opera intellettuale. I salari elargiti ai sottoposti sono notevolmente inferiori rispetto alle ore effettivamente svolte come da contratto e privi di versamento dei contributi previdenziali.
Read More

Benessere aziendale

Una grande  sfida del benessere aziendale è quella di guadagnare tempo. La richiesta di disporne in maggiore quantità per la vita privata, tanto per dedicarsi alla famiglia, quanto ai propri interessi personali, arriva proprio dai lavoratori. Secondo una recenta indagine  il 70% dei dipendenti ritiene che l’equilibrio tra lavoro e vita privata sia uno dei principali indici di soddisfazione lavorativa. Per questo motivo, nei contratti collettivi nazionali, i sindacati hanno messo sul t...
Read More